Skip to main content
Arrow Electronics, Inc.
intersecting highways
Articolo

Sicurezza informatica nel settore finanziario:

18/09/2025

Nel 2024, il settore finanziario ha registrato segnali incoraggianti sul fronte della cybersecurity: le violazioni dei dati sono diminuite, colpendo il 39% delle aziende, rispetto al 49% registrato in altri settori. Un dato che suggerisce una crescente maturità in termini di strategie e investimenti nella protezione delle informazioni sensibili.


Tuttavia, non mancano le criticità. Gli attacchi ransomware continuano a crescere in frequenza e sofisticazione, confermandosi tra le minacce più gravi per le organizzazioni finanziarie. Parallelamente, la sicurezza nel cloud resta una delle principali sfide: il 64% delle aziende del settore indica difficoltà nella gestione sicura delle infrastrutture cloud, spesso a causa della complessità degli ambienti ibridi e multicloud.


Un altro dato allarmante riguarda la conformità normativa: le aziende che non superano gli audit risultano significativamente più esposte a violazioni. Questo evidenzia l’importanza non solo della protezione tecnica, ma anche dell’allineamento continuo con standard e regolamenti di settore.


Guardando al futuro, si assiste a un crescente interesse verso soluzioni innovative. Da un lato, la crittografia post-quantistica si prepara a diventare una priorità, in vista dell’avvento di tecnologie quantistiche che potrebbero rendere obsolete le attuali tecniche di cifratura. Dall’altro, cresce l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa per il rilevamento proattivo delle minacce e l'automazione dei processi di difesa.

Leggi il report: